Il dizionario di spiritualità si presenta come un’antologia di testi tratti dalla Sacra Tradizione della Chiesa Cattolica. La scelta dei temi, più che di rigore scientifico, è il frutto della risonanza che questi hanno prodotto nel cuore dei membri dell’Associazione che, avendone fatto oggetto di studio e di meditazione, li propongono ai lettori per condividere in pienezza la gioia di un incontro.
La lettura spirituale, infatti, situando il lettore nell’atto della Rivelazione, insegna, convince, corregge, forma alla giustizia l’uomo di Dio, abilitandolo a riconoscere in se stesso o a disporsi ad accogliere la stessa opera che Dio ha compiuto nell’autore, come un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche.
Seleziona inziale lemma:
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
Tutta la lista
Autore Giovanni della Croce s.
Oh lampade di fuoco nel cui vivo splendore gli antri profondi dell'umano senso, prima oscuro e cieco, con mirabil valore al lor Diletto dan luce e calore! Quanto dolce e amoroso ti svegli sul mio seno dove solo e segreto tu dimori! Nel tuo spirar gustoso, di bene e gloria pieno, come teneramente mi innamori! (GIOVANNI DELLA CROCE, Fiamma viva d'amore).
Autore Merton Thomas
Vedi Contemplazione
Autore Origene
Autore Origene
Autore Giovanni della Croce s.
L’anima è come (una) vetrata che è sempre investita dalla luce dell’essere divino, o meglio tale luce dimora sempre in essa per natura, come ho detto.