Il titolo Santa Maria del Carmelo, che il riferimento al monte della Galilea lega ad un ordine che sullo stesso monte
ApprofondisciPadre della Chiesa Sant'Agostino, il più grande Padre della Chiesa latina, uomo di passione e di fede
ApprofondisciSan Gregorio Magno scrive di san Benedetto, fondatore del monachesimo occidentale: "L'uomo di Dio che brillò
ApprofondisciIl medioevo monastico I grandi Scrittori della Chiesa di Oriente e di Occidente del tempo medioevale sono come uno specchio
ApprofondisciCenni biografici Guglielmo di Liegi, nato da nobile famiglia intorno al 1085, si reca per gli studi superiori a Reims
ApprofondisciProfilo biografico Nato a Civita di Bagnoregio probabilmente nel 1217 e morto nel 1274, visse nel XIII secolo, un'epoca
ApprofondisciProfilo biografico Il beato Giovanni Duns Scoto è vissuto alla fine del secolo XIII; un'antica iscrizione sulla sua tomba
ApprofondisciProfilo biografico Conosciamo bene gli avvenimenti della vita di santa Brigida, perché i suoi padri spirituali ne redassero la
ApprofondisciProfilo biografico Nato ad Arona, il 2 ottobre 1538, la storia di questo grande Vescovo è tutta decisa da alcuni coraggiosi "sì" pronunciati
ApprofondisciProfilo biografico Vocazione e ministero sacerdotale Angelo Paoli, nato nel 1642 in un ridente paesino della Toscana, Argigliano in provincia
Approfondisci