Opere Spirituali - Bassano 1777. Tutta la nostra perfezione consiste nell’amare il nostro amabilissimo Dio: Charitas est vinculum perfectionis.
ApprofondisciINTRODUZIONE Io ho dato alla luce diverse operette spirituali, ma stimo di non aver fatta opera più utile
ApprofondisciDio parla ancor oggi come parlava un tempo ai nostri padri , quando non c'erano ne direttori ne metodi. Il momento dell'ordine di Dio costituiva
ApprofondisciMia cara Filotea, tu vorresti giungere alla devozione perché sai bene, come cristiana, quanto questa virtù sia accetta a Dio
Approfondisci1. Per poter spiegare e far comprendere questa notte oscura, attraverso cui l’anima deve passare per giungere alla luce divina della perfetta
ApprofondisciPrima di cominciare la spiegazione di queste strofe è opportuno ricordare che l’anima le recita quando è gia' pervenuta allo stato di perfezione
ApprofondisciLe seguenti strofe, reverenda Madre, sembra siano state scritte con un certo fervore nato dall’amore di Dio, la cui sapienza e il cui amore
ApprofondisciLa parola devozione che è latina, corrisponde a quella di offerta, dedicazione; sicché una persona devota può definirsi
ApprofondisciChiunque leggerà attentamente questa spiegazione del sacro Cantico non avrà difficoltà a riconoscere, soprattutto se ha qualche discernimento
ApprofondisciOh, vita, vita mia! Come puoi vivere lontana dalla tua Vita? In così profonda solitudine, di cosa ti occupi? Che fai, visto che tutte
ApprofondisciSo per esperienza, prescindendo da ciò che ne ho letto in molti libri, il grande vantaggio che deriva ad un’anima quando non si allontana
Approfondisci