1. Per quanto riguarda le virtù e le buone pratiche, mettiti sempre di fronte a questo specchio purissimo e a questo esempio di totale santità che costituiscono la vita e il comportamento del Figlio di Dio, nostro Signore Gesù Cristo. Egli ci è stato inviato dal cielo per precederci sul[Leggi tutto…]
Autore: redazione
Louis Lallemant, I doni dello Spirito Santo. Ritiro spirituale del 16 Marzo 2025
Art. 01: Il dono della Sapienza. Si definisce la Sapienza come una scienza acquisita per mezzo dei principi primi: poiché la radice del nome Sapienza viene dalla radice di sapore: come il senso del gusto serve a discernere il sapore dei cibi – dice S. Isidoro – così la sapienza,[Leggi tutto…]
N.278 – Quando l’anima è arrivata…….. – Jean Évangéliste de Bois-le- Duc, ll regno di Dio nell’anima- Mese di Marzo
L’anima in cerca di Dio e che ci ha seguito fin qui con fiducia, può adesso dire gioiosamente: “Ho trovato Colui che la mia anima ama” (Ct 3,4). Da ora in poi, può benissimo cambiare nome, e chiamarsi “anima in godimento di Dio” perché in verità ha trovato il suo[Leggi tutto…]
N. 277 – Il Paradiso Ritrovato – Louise de Ballon (1591-1668), Opere di pietà, Trattato IV, cap X – Mese di Febbraio
Da ciò che appare, sembra che l’anima, che è attaccata a una così dolce e deliziosa presenza come quella di Dio, trovi molto duro separarsene. Tuttavia ella va indifferentemente e con una semplice obbedienza a tutto quello che Dio vuole da lei; così se le si domandasse: «Vuoi restare lì,[Leggi tutto…]
Louis Lallemant, La dottrina spirituale. Ritiro spirituale del 9 Febbraio 2025
§ 1. Quando un’anima si è abbandonata alla guida dello Spirito Santo, viene da Lui governata ed elevata gradatamente. Dapprima non arriva a comprendere dove tende; ma poi a poco a poco la luce interiore la illumina e le rende manifesto il proprio agire e il governo di Dio nelle[Leggi tutto…]