1.Operare tutto in Dio, cioè non vedendo che Dio solo e non volendo che Dio solo, in tutto, è la più pura e la più sublime perfezione a cui l’anima possa arrivare nelle sue azioni. Tutta la perfezione che ella può avere in una buona opera, infatti, consiste nel farla[Leggi tutto…]
Senza categoria
N.256 – Autore Francisco de Osuna – La curiosità è un brutto difetto – Marzo 2023
Quando sentirai nella tua anima che Dio ti fa qualche grazia, non cercare con curiosità di sapere di cosa si tratta, non è più quello il momento di riflettervi. Invece, apri il tuo cuore al dono del Signore liberandolo, per quanto potrai dalla polvere delle tue divagazioni mentali, e accogli[Leggi tutto…]
Jean Mabillon – Lo studio della sacra Scrittura – 5 Febbraio 2023
In terzo luogo, si può aggiungere che i religiosi non devono dare nulla al pubblico che non possa essere utile alla Chiesa o allo Stato, o almeno ai loro confratelli. Tutti devono evitare studi e lavori inutili, ma i religiosi sono obbligati a farlo più di chiunque altro. Cioè, devono[Leggi tutto…]
N.255 – Febbraio – Autore Bernardin di Laredo – Contemplazione Perfetta – Febbraio 2023
Nella contemplazione perfetta, quando la sua via è quella della quiete, non c’è posto per i pensieri, per quanto buoni siano. […] La contemplazione di quiete si occupa solo di Dio; comprenderete che essa si occupa solo di amarlo. L’anima che contempla non percepisce in se stessa nient’altro che[Leggi tutto…]
Acireale, Formazione spirituale in Videoconferenza
Videoconferenza. Lettura commentata del libro di Marko Ivan Rupnik “L’esame di coscienza”. Ogni mercoledì alle ore 15.45. Acireale.