1 Tutti gli uomini che sono morti a se stessi in Dio e che rinunciano a se stessi a favore della diletta volontà di Dio, hanno la loro vita nascosta con Cristo in Dio. Essi rinascono continuamente dallo Spirito Santo, e sono figli scelti dall’amore di Dio, al di sopra[Leggi tutto…]
Autore: redazione
N.271 – La retta intenzione – Louis Chardon (1596 -1651), La croce di Gesù
La retta intenzione non è altro che una scelta molto distaccata e molto purificata, una franca e liberissima elezione che l’anima fa del beneplacito di Dio, che ella preferisce alle sue affezioni, alle sue passioni, ai suoi desideri, alle sue soddisfazioni e, in breve, alla sua volontà, con una avversione[Leggi tutto…]
Hans Urs von Balthasar ” Vocazione ” Ritiro spirituale del 16 Giugno2024
• 8. QUESTIONI TEOLOGICO-PASTORALI • Ci sono delle questioni che si collocano al confine tra la teologia e la psicologia pastorale della vocazione (trattare queste ultime sarebbe un andare oltre i limiti di questo abbozzo). Ne mettiamo in risalto tre. • 1. È soltanto in via eccezionale che le vocazioni[Leggi tutto…]
N.270 – Orazione Secca – Juan Falconi (1596-1638), Alfabeto per leggere in Gesù Cristo
Vi prego di imparare che non dovete in alcun modo turbarvi, anche se sentite in voi milioni di pensieri inopportuni e sconvenienti e una infinità di preoccupazioni superflue che arrivano in gran quantità quando si prega vocalmente, o quando si è applicati nell’orazione mentale. Tutto questo ingombro, infatti, non impedisce[Leggi tutto…]
DISCORSO SULLE STIMMATE. Ritiro Spirituale del 17 Maggio 2024
TESTO 1 – Allorché dimorava nel romitorio che dal nome del luogo è chiamato “Verna”, due anni prima della sua morte, ebbe da Dio una visione. Gli apparve un uomo, in forma di Serafino, con le ali, librato sopra di lui, con le mani distese ed i piedi uniti, confitto[Leggi tutto…]