1 . Mi chiedono di dire un mio pensiero che riguardi la povera anima che una volta aveva molta facilità nelle sue orazioni e nei suoi colloqui con Dio, che meditava con tale facilità, che ne era in quei momenti sensibilmente toccata, […] e che si è trovata, poi, privata[Leggi tutto…]
Semi di contemplazione
N.261 – Cos’è la vita interiore – Barthélemy Baudrand, L’anima interiore, Considerazione preliminare – Settembre 2023
1. La vita interiore è la vita di un’anima che, ritirata dagli oggetti esteriori e sensibili, si applica totalmente a tenersi unita a Dio e a regolare i movimenti del cuore; cioè la vita di un’anima che, morta a se stessa, alla natura e ai sensi, vive solamente della vita[Leggi tutto…]
N.260 – Lasciare fare a Dio – Charlotte Le Sergent, in Vita della venerabile Madre di San Giovanni Evangelista – Luglio-Agosto 2023
Questa mattina, dopo la santa comunione, mi sono messo davanti a Nostro Signore, al fine di ricevere ciò che al suo amore sarebbe piaciuto donarmi per te. Allora, mi è sembrato che la tua anima regredisse troppo riflettendo su se stessa e sulle operazioni divine nel suo interiore. Essa deve,[Leggi tutto…]
N.259 – Alexis Berger e Gabriel le Febure – L’orazione molto semplice- Giugno 2023
1. Quando l’anima è morta al mondo e a se stessa, gode tranquillamente della vita nascosta con Gesù Cristo in Dio nella solitudine del suo cuore. Per entrare con Gesù Cristo crocifisso nella cella del cuore, occorrono due chiavi per aprirne la porta: la prima è la chiave della grazia,[Leggi tutto…]
N.258 – Autore Louis Lallemant, Dottrina spirituale- L’orazione di silenzio – Maggio 2023
1. L’orazione di silenzio è una semplice e rispettosa vista di Dio, un’ amorosa attenzione alla presenza di Dio e un dolce riposo dell’anima in Dio. L’anima, alla vista di Dio che considera come solo essere che sia al mondo, non essendo niente tutto il resto, dimentica tutto e si[Leggi tutto…]