Semi di contemplazione

N. 282 I giochi dell’Amore – Giacomo da Milano, Stimulus amoris, Mese di Luglio-Agosto. Leggi tutto

GIOCHI DELL’AMORE
1. Quando ti sarai avvicinata a Dio fino al punto di non poter pensare a nient’altro che a lui e tutto quel che non è lui ti sarà divenuto sovranamente amaro; quando preferirai che la tua anima sia separata dal tuo corpo piuttosto che smettere di pensare continuamente a lui; quando ti sembrerà di amare te stessa solo amando lui; allora ascolta ciò che il tuo Diletto farà in te, o anima piena d’amore, e tutta trasformata in amore.
2. Questo Diletto da cui non puoi sopportare la minima separazione, o anima che sei diletta, si sottrarrà per un po’ dal tuo continuo pensiero, così che il tuo cuore, ripiegato su se stesso, comincerà a divagare. E vedendo ritirarsi colui che ami tanto, la forza del tuo desiderio te lo farà cercare ovunque potrai trovarlo: ti rivolgerai a tutte le creature affinché ti indichino dov’è il tuo diletto, perché sei malata d’amore. Quali pianti, quali lacrime versate, quale angoscia indicibile in questa ricerca del tuo diletto! Oh, adorabile ubriachezza d’amore, poiché, per il fatto stesso di questo slancio verso di lui, tu sei con lui e non te ne rendi conto!
3. Ma cosa farà il tuo Diletto …

Commento di padre Max Huot de Longchamp
L’AUTORE Come spesso nelle famiglie francescane, non sappiamo praticamente niente di Giacomo da Milano, se non che insegnò nel convento dei Frati Minori di Milano dopo il 1250, prima …
IL TESTO Stimulus amoris, “pungolo d’amore” si compone di ventitré brevi istruzioni sotto forma di meditazione su diversi temi della vita religiosa, tra cui domina quello della dolcezza dell’unione con Dio, fino alla trasformazione mistica in lui. Questo tema è più …

LE CHIAVI
della vita spirituale
Il cammino di Dio nelle nostre anime (segue)
La grazia di Dio apre gli occhi di colui al quale l’annuncio del Vangelo apre il cammino della vera felicità: egli scopre una nuova coerenza in tutti gli avvenimenti della propria vita; vede che la felicità è alla sua portata e che non deve far altro che accoglierla. Abbiamo visto che questo richiederà del tempo, tutto il tempo necessario a sciogliere i nodi formati nelle nostre anime dal peccato originale. Ma l’essenziale è adesso in opera e, una volta riconosciuto Gesù come Salvatore, la sua accoglienza da parte di colui che è divenuto discepolo progressivamente si rafforzerà e si approfondirà: Gesù sarà sempre più conosciuto, sempre più fedelmente amato, lungo un itinerario che …

Il tema della rubrica del vescovo è
La passione di Gesù con san Paolo VI
Richiedi abbonamento (€ 20 l’anno).

Calendario eventi

Mese corrente