Biografia 2 Caterina Fieschi da Genova Capitolo quattordicesimo. La vanagloria non poteva entrare in quella sua mente purificata a causa della chiara vista della verità. La vanagloria non poteva entrare in quella mente a causa della vera verità veduta, e questa sua disperazione di se medesima faceva sì che tutta[Leggi tutto…]
Ritiri spirituali mensili
Caterina Fieschi da Genova – Biografia – 16 Aprile 2023
Biografia Caterina Fieschi da genova Capitolo primo. La mirabile conversione e la vita di donna Caterinetta Adorno: a otto anni cominciò ad avere dal suo Signore istinto di Dio, gusto e sentimento. Ai nostri giorni ha vissuto una certa creatura, figliola del Dio eterno, chiamata Caterinetta Adorno, genovese, nobilissima. All’età[Leggi tutto…]
Louis Lallemant – La purezza e la custodia del cuore – 10 settembre 2023
1. La vita interiore è la vita di un’anima che, ritirata dagli oggetti esteriori e sensibili, si applica totalmente a tenersi unita a Dio e a regolare i movimenti del cuore; cioè la vita di un’anima che, morta a se stessa, alla natura e ai sensi, vive solamente della vita[Leggi tutto…]
Alberto Magno (1193-1280) L’Unione con Dio – 12 Marzo 2023
CAPITOLO I Ho pensato di scrivere un’ultima parola (per quanto mi è possibile nei languori di questo esilio e pellegrinaggio) sul distacco completo da tutte le cose; e sull’unione libera, sicura, assoluta e totale con Dio. Il fine della perfezione cristiana, infatti, non è altro che la carità che a[Leggi tutto…]
Jean Mabillon – Lo studio della sacra Scrittura – 5 Febbraio 2023
In terzo luogo, si può aggiungere che i religiosi non devono dare nulla al pubblico che non possa essere utile alla Chiesa o allo Stato, o almeno ai loro confratelli. Tutti devono evitare studi e lavori inutili, ma i religiosi sono obbligati a farlo più di chiunque altro. Cioè, devono[Leggi tutto…]